Il reddito da lavoro dipendente prestato all’estero in zona di frontiera o in altri Paesi limitrofi al territorio nazionale, in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, da soggetti residenti nel territorio dello Stato italiano, concorre a formare il reddito complessivo per l’importo eccedente la franchigia di 10.000 euro mentre i lavoratori frontalieri, residenti […]
Posts by Avv. Prof. Paolo Parisi:
Deducibilità dei costi connessi alla realizzazione di plusvalenze PEX
L’Agenzia delle Entrate precisa oneri accessori di una plusvalenza da cessione PEX sono deducibili in misura corrispondente alla misura della tassazione subìta dalla plusvalenza. Premessa Con la risposta a istanza di interpello 7 aprile 2025 n. 90 l’Agenzia delle Entrate interviene in materia di oneri accessori di diretta imputazione sostenuti per il compimento della cessione […]
|
Global minimum tax: i regimi opzionali transitori semplificati
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partner Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale G.U. del 9 luglio 2024 il decreto che contiene le disposizioni di attuazione dei regimi opzionali transitori semplificati (transitional safe […]
|
Regime fiscale delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partner L’Agenzia delle Entrate ha diramato la circolare 29 luglio 2024 n. 17/E con le istruzioni operative agli Uffici in merito al regime fiscale delle […]
|
Regime forfetario: le modifiche della legge di Bilancio 2023 commentate dall’Agenzia delle Entrate
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partner L’Agenzia delle Entrate con la circolare 5 dicembre 2023 n. 32/E fa il punto sugli effetti delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023 […]
|
Attuata la Riforma della fiscalità internazionale
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partner Approvato in via definitiva il decreto legislativo attuativo della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale: nuova disciplina per gli impatriati, nuovi criteri di […]
|
Regime transitorio di tassazione dei dividendi e Norma di comportamento dell’AIDC
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partner Per le distribuzioni di utili deliberate fino al 31 dicembre 2022, la disciplina transitoria ex art. 1 comma 1006 della legge n. 205/2017 […]
|
Investimenti “prenotati” entro il 31.12.2021 ed effettuati le 2022: le modalità di compilazione del modello REDDITI
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partners Nelle FAQ dello scorso 5 giugno l’Agenzia delle Entrate precisa le modalità di compilazione del modello REDDITI in presenza di investimenti “Transizione 4.0” […]
|
Il restyling del regime forfetario
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partners Nella legge di Bilancio 2023 sono contenute due importanti novità sul regime forfettario per i contribuenti titolari di partita IVA: sale a 85.000 […]
|
Assetto e collocazione definitiva della composizione negoziata
di Paolo Parisi: Tax and Corporate Lawyer – Advisor – Esperto negoziatore – Gestore della crisi – Founder Studio Legale Tributario Societario Avv. Prof. Paolo Parisi “Parisi Tax Firm” & Partners La composizione negoziale della crisi deve essere considerata un istituto che mira al risanamento delle imprese in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario – […]
|